QUALIFICA PROFESSIONALE GRATUITA – TECNICO VENDITE ICT & SOLUZIONI SMART

ICT e SOLUZIONI SMART: IL CORSO GRATUITO PER DIVENTARE UN TECNICO DIGITALE
Il percorso che ti apre le porte del mondo della consulenza informatica : 600 ore, di cui 180 di stage in un’azienda del settore! 

Se vuoi lavorare nel mondo della tecnologia e diventare un punto di riferimento per le aziende nella scelta delle migliori soluzioni digitali, questo è il corso per te!

Il nostro corso di formazione gratuito “Tecnico delle attività di vendita di prodotti e soluzioni IT”, finanziato dalla Regione Toscana, ti offre l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta!

Il nostro corso ti forma come professionista nella vendita di soluzioni IT: sarai in grado di guidare i clienti nella scelta e nell’acquisto di hardware e software su misura per le loro esigenze. Al termine del percorso, potrai lavorare in aziende tecnologiche, società di consulenza informatica, reparti commerciali specializzati o start-up innovative che sviluppano e vendono prodotti e servizi digitali.

Perché scegliere questo corso?
  • 600 ore di formazione di cui 180 ore di stage in aziende del settore, per mettere subito in pratica quello che impari.
  • Completamente gratuito, grazie ai finanziamenti del PR FSE+ Toscana 2021-2027.
  • Una qualifica professionale riconosciuta, per lavorare come Tecnico nella vendita di prodotti digitali.
  • Opportunità concrete di lavoro in un settore sempre in crescita.
Cosa imparerai?
Durante il percorso formativo, svilupperai competenze fondamentali per diventare un punto di riferimento nella vendita di soluzioni tecnologiche. Imparerai a comunicare in modo efficace, costruendo relazioni professionali solide, gestendo conflitti e negoziazioni con sicurezza. Imparerai a conoscere le tecnologie digitali intorno ai processi ICT e Industria 4.0, capire i bisogni dei clienti e a creare offerte su misura e gestire il post-vendita. Un percorso completo per lavorare nel mondo dell’innovazione IT.
Chi può partecipare?
Il corso è rivolto a disoccupati e inoccupati che abbiano almeno 18 anni e che siano in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado / Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (livello 3 EQF). Se stranieri, dovranno avere una conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1.
Dettagli pratici
Le lezioni, che mixeranno sempre teoria e pratica, si terranno ad Firenze presso Formaimpresa Surl in Piazza Pietro Annigoni 9/D. Si apriranno tra Maggio e Giugno 2025 per concludersi a Gennaio 2026.  Previsto l’obbligo di frequenza per almeno il 70% delle ore previste.
Come iscriversi?
Hai tempo fino al 12 maggio 2025 alle ore 18.00 per iscriverti. Ma non aspettare troppo: il numero massimo di partecipanti è 15! Compila subito il modulo che trovi in questa pagina o contattaci per non perdere questa opportunità di dare una svolta alla tua vita professionale!

Description

DURATA E CALENDARIO

Durata: maggio – dicembre 2025
Ore totali: 600 ore, di cui:

  • 172 ore di formazione in aula
  • 218 ore di laboratorio
  • 180 ore di stage in aziende del settore
  • 30 ore di orientamento

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

COME ISCRIVERSI

Chi può iscriversi?

Il corso è rivolto a disoccupati e inattivi con

  • almeno 18 anni di età
  • in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado / Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (livello 3 EQF)
  • Esperienza lavorativa documentata di almeno tre anni nel settore

Per gli stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1 e adeguato titolo di studio, anche conseguito nel paese di provenienza.

Il numero massimo di partecipanti è 15. Se gli iscritti saranno più numerosi, verrà effettuata una selezione basata su una prova scritta, la valutazione del curriculum e un colloquio motivazionale.

Dove presentare la domanda?

  • Presso gli uffici di Formaimpresa Surl (Piazza Pietro Annigoni 9/D – 50122 Firenze).
  • Via email all’indirizzo info@formaimpresa.it.

Fino a quando è possibile iscriversi? 

Scadenza iscrizioni: lunedì 12 maggio 2025 alle ore 18.00

CONTENUTI
  1. Comunicazione e relazione interpersonale, negoziazione e gestione dei conflitti: Studio delle tecniche di comunicazione efficace, costruzione di relazioni professionali, strumenti di negoziazione e strategie per gestire e risolvere i conflitti in ambito lavorativo.
  2. Caratteristiche delle principali soluzioni tecnologiche per l’impresa: analisi delle tecnologie innovative a supporto dei processi aziendali, come software gestionali, piattaforme cloud, cybersecurity e strumenti di automazione.
  3. Processi aziendali in ambito ICT e Industria 4.0: esplorazione dei flussi operativi aziendali, dell’integrazione delle tecnologie digitali (IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale) e della trasformazione digitale tipica dell’Industria 4.0.
  4. Analisi delle esigenze del cliente e dell’organizzazione aziendale in ambito ICT: metodologie per raccogliere, interpretare e tradurre in soluzioni tecnologiche i bisogni dei clienti e delle aziende, migliorando efficienza e competitività.
  5. Normativa sulla sicurezza e di settore (credito al consumo, tipologie di garanzie, privacy, ecc.)Approfondimento delle leggi e delle regolamentazioni relative alla sicurezza informatica, alla gestione dei dati personali (GDPR), al credito al consumo e alle diverse forme di garanzie.
  6. Lingua inglese di settore: sviluppo delle competenze linguistiche specifiche per l’ambito ICT, commerciale e tecnico, focalizzandosi su terminologia, redazione di documenti e comunicazione internazionale.
  7. Strutturazione di un’offerta commerciale personalizzata: tecniche per creare proposte commerciali su misura, partendo dall’analisi delle necessità del cliente fino alla definizione di soluzioni, prezzi e condizioni vantaggiose.
  8. Post-vendita e customer care: Strategie e strumenti per gestire il servizio post-vendita, migliorare la soddisfazione del cliente, fidelizzarlo e gestire in modo efficiente reclami e richieste di supporto.
LUOGO DI SVOLGIMENTO

Formaimpresa Surl

Piazza Pietro Annigoni 9/D – 50122 Firenze