TI RACCONTO AREZZO

“Ti racconto Arezzo”: scopri Arezzo con 4 appuntamenti imperdibili

Arezzo è una città ricca di storia, arte e tradizioni, ma spesso chi ci lavora non ha mai avuto l’opportunità di scoprirla fino in fondo. “Ti racconto Arezzo” è l’iniziativa perfetta per gli imprenditori di Confcommercio che vogliono vedere Arezzo con occhi nuovi, imparando a valorizzare il proprio territorio per migliorare l’accoglienza turistica grazie ad un bagaglio di informazioni e conoscenze da passare ai propri clienti.

Organizzato in 4 appuntamenti da 3 ore, questo percorso offre un’esperienza immersiva tra i tesori artistici e culturali della città, con visite guidate, consigli pratici per l’accoglienza e spunti per raccontare Arezzo in modo coinvolgente.

Un percorso tra storia, cultura e ospitalità

Ogni incontro unisce teoria e pratica: prima un’introduzione in aula, poi un’escursione guidata per conoscere luoghi, aneddoti e curiosità. Ecco il programma:

Primo appuntamento – 3 marzo 2025

Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Giardini Porcinai, Museo archeologico, Anfiteatro Romano, Bastioni di S. Spirito (esterno).
Punto di ritrovo: Confcommercio Via XXV Aprile 12, Arezzo

Focus:

  • Accoglienza turistica: come presentare al meglio la città, dall’uso dei materiali informativi (depliant, cartine) alla cura dei dettagli nell’ospitalità.
  • Museo archeologico: alla scoperta dell’Uomo in crisografia, ceramica sigillata, bucchero, il cratere di Eufronio e il mito di Ippodamia, la divinità orientale in legno e la forchetta etrusca.
  • Anfiteatro romano e Bastioni di S. Spirito: storia e curiosità su questi monumenti simbolo di Arezzo.

Secondo appuntamento – 10 marzo 2025

Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Fortezza Medicea, Acquedotto Vasariano, Prato, Mura tarlatesche.
Punto di ritrovo: Prato, presso la statua.

Focus:

  • L’importanza della Fortezza Medicea nella storia della città.
  • L’Acquedotto Vasariano, un’opera ingegneristica di grande valore.
  • Le Mura tarlatesche e il Prato, uno dei luoghi più panoramici di Arezzo.

Terzo appuntamento – 17 marzo 2025

Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Duomo, San Domenico, Casa Vasari.
Punto di ritrovo: Casa Vasari.

Focus:

  • Il Duomo di Arezzo, con le sue vetrate e la cappella della Maddalena.
  • La Chiesa di San Domenico, che custodisce il celebre crocifisso di Cimabue.
  • Casa Vasari, dimora e capolavoro del celebre artista Giorgio Vasari.

Quarto appuntamento – 24 marzo 2025

Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Basilica di San Francesco, Pieve di Santa Maria, Piazza Grande, Palazzo della Fraternita.
Punto di ritrovo: Davanti alla Basilica di San Francesco.

Focus:

  • Il capolavoro assoluto della Basilica di San Francesco: il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca.
  • La Pieve di Santa Maria, una delle chiese più affascinanti della città.
  • Piazza Grande, il cuore medievale di Arezzo.
  • Il Palazzo della Fraternita, con il suo straordinario orologio lunare.

Perché partecipare?

  • Per conoscere meglio la tua città e raccontarla in modo autentico.
  • Per migliorare l’accoglienza turistica e valorizzare il territorio.
  • Per riscoprire il patrimonio artistico e storico di Arezzo con guide esperte.

Costo: 100.00 € + IVA oppure GRATUITO se in regola con i versamenti EBTT Arezzo

Category:

Description

DURATA

12 ore suddivise in 4 incontri da 3 ore

CALENDARIO

lunedì 3 MARZO ORE 10:00/13:00

lunedì 10 MARZO ORE 10:00/13:00

lunedì 17 MARZO ORE 10:00/13:00

lunedì 24 MARZO ORE 10:00/13:00

OBIETTIVI

Un sorriso per Arezzo: questo è lo spirito di “Ti racconto Arezzo”. Non si tratta solo di scoprire la città, ma di imparare a presentarla con passione e cura, accogliendo ogni visitatore con la stessa attenzione che dedicheremmo a un ospite speciale.

Non perdere questa occasione. Partecipa agli appuntamenti e diventa ambasciatore della tua città.

CONTENUTI

Ogni incontro unisce teoria e pratica: prima un’introduzione in aula, poi un’escursione guidata per conoscere luoghi, aneddoti e curiosità.

Primo appuntamento – 3 marzo 2025- Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Giardini Porcinai, Museo archeologico, Anfiteatro Romano, Bastioni di S. Spirito (esterno).
Punto di ritrovo: Confcommercio Via XXV Aprile 12, Arezzo. Focus: Accoglienza turistica: come presentare al meglio la città, dall’uso dei materiali informativi (depliant, cartine) alla cura dei dettagli nell’ospitalità. Museo archeologico: alla scoperta dell’Uomo in crisografia, ceramica sigillata, bucchero, il cratere di Eufronio e il mito di Ippodamia, la divinità orientale in legno e la forchetta etrusca. Anfiteatro romano e Bastioni di S. Spirito: storia e curiosità su questi monumenti simbolo di Arezzo.

Secondo appuntamento – 10 marzo 2025 – Orario: 10:00 – 13:00

Itinerario: Fortezza Medicea, Acquedotto Vasariano, Prato, Mura tarlatesche. Punto di ritrovo: Prato, presso la statua. Focus:L’importanza della Fortezza Medicea nella storia della città. L’Acquedotto Vasariano, un’opera ingegneristica di grande valore. Le Mura tarlatesche e il Prato, uno dei luoghi più panoramici di Arezzo.

Terzo appuntamento – 17 marzo 2025 – Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Duomo, San Domenico, Casa Vasari. Punto di ritrovo: Casa Vasari. Focus: Il Duomo di Arezzo, con le sue vetrate e la cappella della Maddalena. La Chiesa di San Domenico, che custodisce il celebre crocifisso di Cimabue. Casa Vasari, dimora e capolavoro del celebre artista Giorgio Vasari.

Quarto appuntamento – 24 marzo 2025 – Orario: 10:00 – 13:00
Itinerario: Basilica di San Francesco, Pieve di Santa Maria, Piazza Grande, Palazzo della Fraternita. Punto di ritrovo: Davanti alla Basilica di San Francesco.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezioni in presenza/visite guidate

MATERIALE DIDATTICO

Ad ogni partecipante verrà distribuito dispense e materiale didattico.

PARTECIPANTI

Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti. E’ previsto un massimo di n. 20 partecipanti.

DOCENTI

Rita Di Felice e Laura Bonechi, guide turistiche esperte del territorio

ISCRIVITI