CORSO BARMAN LIVELLO AVANZATO

🍹 CORSO BARMAN LIVELLO AVANZATO – l’arte del versaggio e della mixology 🍸

Costo: 100,00 € + IVA

GRATUITO se in regola con i versamenti EBTT Firenze

8 ore di lezione per scoprire i segreti di fermentati e distillati

Affina la tua tecnica e diventa un vero esperto del bartending!

Se vuoi migliorare il tuo stile dietro al bancone e scoprire tutti i segreti del versaggio e della mixology, questo corso è perfetto per te! Un’esperienza formativa pensata per bartender, aspiranti professionisti e appassionati che vogliono padroneggiare le tecniche di pouring, l’utilizzo degli strumenti professionali e la creazione di prodotti home made per cocktail unici.

Cosa imparerai?

✅ Tecniche di versaggio e misurazione per un servizio preciso e professionale
✅ Utilizzo avanzato dello store’n pour e versaggio con due mani e back hand
Merceologia di base: scopri gli ingredienti essenziali e il loro utilizzo nei cocktail
✅ Preparazione di drink da aperitivo e degustazione guidata
✅ Realizzazione di prodotti home made per arricchire le tue creazioni
✅ Tecniche per la preparazione del Sour e il corretto bilanciamento dei sapori
Filtraggio e ripristino dei prodotti home made per un servizio sempre perfetto
Mixology di base: integra gli home made nei cocktail e sperimenta nuove combinazioni

Perché partecipare?

🍹 Migliora le tue competenze e offri un servizio più preciso e professionale
🍸 Impara a creare cocktail originali con prodotti fatti in casa
🔥 Distinguiti nel settore con tecniche avanzate di versaggio e mixology
🎓 Ottieni un attestato di partecipazione per certificare le tue competenze

Category:

Description

DURATA

8 ore suddivise in 2 incontri da 4 ore

CALENDARIO

Martedì 04 Novembre ore 9:00-13:00

Martedì 11 Novembre ore 9:00-13:00

OBIETTIVI

Il nostro corso avanzato di bartending è progettato per coloro che desiderano approfondire le proprie competenze e rimanere al passo con le tendenze internazionali. Gli obiettivi principali includono:

  • Approfondire la conoscenza dei fermentati: Esplora bevande come birra, sidro, idromele e sake, comprendendo i processi di fermentazione e le loro applicazioni nel mondo del bartending.

  • Ampliare le competenze sui distillati: Dai classici come whisky, gin, vodka e rum, fino a liquori, amari e grappa, acquisisci una comprensione dettagliata di ogni categoria per creare cocktail equilibrati e innovativi.

  • Sviluppare abilità pratiche attraverso laboratori dedicati: Partecipa a sessioni pratiche focalizzate sulla preparazione di mosti, fermentazione, filtrazione e imbottigliamento, per una comprensione completa dei processi produttivi.

  • Mantenersi aggiornati sulle tendenze globali: Scopri le nuove mode e preferenze nel mondo del bartending, garantendo un’offerta sempre attuale e in linea con i gusti del pubblico.

Questo corso è ideale per professionisti del settore che aspirano a elevare la propria arte e sorprendere i clienti con proposte sempre fresche e sofisticate.

CONTENUTI
  • Tecniche avanzate di versaggio e misurazione: perfezionamento delle abilità di pouring, utilizzo professionale dello store’n pour, versaggio con due mani e back hand, controllo delle porzioni per una preparazione precisa e scenica dei drink.

  • Merceologia e gestione degli ingredienti: conoscenza approfondita degli alcolici e dei prodotti principali da bar, valutazione della qualità delle materie prime, gestione e mantenimento dei prodotti home made, inclusa la preparazione e il ripristino.

  • Mixology e creatività: sviluppo di drink complessi, con attenzione a tecniche come sour, filtraggio e bilanciamento dei sapori; utilizzo creativo dei prodotti home made per personalizzare i cocktail; degustazione critica e valutazione organolettica dei drink.

  • Preparazioni avanzate e prodotti home made: realizzazione di sciroppi, infusi, bitter e altri componenti artigianali; applicazione pratica nella costruzione di cocktail sofisticati.

  • Esperienza sensoriale e presentazione: affinamento delle tecniche di degustazione e presentazione, attenzione all’equilibrio dei sapori, alla texture e all’impatto visivo dei cocktail.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezioni in presenza

MATERIALE DIDATTICO

Ad ogni partecipante verrà distribuito dispense e materiale didattico.

PARTECIPANTI

Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti. È previsto un massimo di n. 25 partecipanti.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Discoteca Ikebana, viale Nilde Iotti, 2 – 50037 San Piero a Sieve (FI)

ISCRIVITI