QUALIFICA PROFESSIONALE GRATUITA – ADDETTO LOGISTICA & GESTIONE DELLE MERCI

ADDETTO LOGISTICA & GESTIONE DELLE MERCI: IL CORSO GRATUITO PER DIVENTARE UN PROFESSIONISTA NEL SETTORE DELLA LOGISTICA
Un percorso di 900 ore, di cui 320 di stage in un’azienda del settore! 

Se vuoi lavorare in ambito logistico e diventare una figura chiave nella gestione delle merci e dell’organizzazione del magazzino, questo è il corso che fa per te!

Il nostro corso di formazione gratuito “Addetto alle operazioni di approvvigionamento e immagazzinamento della merce ”, finanziato dalla Regione Toscana, ti offre l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta!

Ti formerai come addetto alla logistica e al magazzino: svilupperai le competenze necessarie per gestire i flussi di merci e materiali, monitorare le attività di magazzino, stoccaggio e spedizione. Al termine del percorso, potrai lavorare in aziende di trasporto, centri di distribuzione, magazzini della grande distribuzione e in tutte le realtà produttive dove la logistica è strategica. Una figura chiave per il coordinamento della logistica interna ed esterna, sempre più richiesta in contesti strutturati e organizzati.

Perché scegliere questo corso?
  • 900 ore di formazione di cui 320 ore di stage in aziende del settore, per mettere subito in pratica quello che impari.
  • Completamente gratuito, grazie ai finanziamenti del PR FSE+ Toscana 2021-2027.
  • Una qualifica professionale riconosciuta, per lavorare come Addetto alla Logistica e alla Gestione delle Merci.
  • Opportunità concrete di lavoro in un settore solido e in continua trasformazione.
Cosa imparerai?
Durante il corso acquisirai competenze per la gestione logistica moderna: dalle tecniche di stoccaggio al picking, dalla redazione dei documenti di trasporto all’uso di software gestionali. Approfondirai la sicurezza sul lavoro, la logistica integrata, il controllo qualità e svilupperai capacità relazionali fondamentali per lavorare in team. Inoltre, saranno trattati elementi di contabilità di magazzino e inglese tecnico per operare in contesti aziendali anche internazionali.
Chi può partecipare?
Il corso è rivolto a disoccupati e inattivi con Diploma di scuola superiore di secondo grado oppure 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. I cittadini stranieri dovranno dimostrare una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello B1.
Dettagli pratici
Le lezioni, che mixeranno sempre teoria e pratica, si terranno ad Firenze presso Formaimpresa Surl in Piazza Pietro Annigoni 9/D. Si apriranno a Giugno 2025 per concludersi a Gennaio 2026.  Previsto l’obbligo di frequenza per almeno il 70% delle ore previste.
Come iscriversi?
Hai tempo fino a giugno 2025 alle ore 18.00 per iscriverti. Ma non aspettare troppo: il numero massimo di partecipanti è 15! Compila subito il modulo che trovi in questa pagina o contattaci per non perdere questa opportunità di dare una svolta alla tua vita professionale!

Description

DURATA E CALENDARIO

Durata: giugno- dicembre 2025
Ore totali: 900 ore, di cui:

  • 550 ore di formazione in aula
  • 320 ore di stage in aziende del settore
  • 30 ore di orientamento

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

COME ISCRIVERSI

Chi può iscriversi?

Il corso è rivolto a disoccupati e inattivi con

  • Diploma di scuola superiore di secondo grado oppure 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento

Per i cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana è richiesto un livello di conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello B1

Il numero massimo di partecipanti è 15. Se gli iscritti saranno più numerosi, verrà effettuata una selezione basata su una prova scritta, la valutazione del curriculum e un colloquio motivazionale.

Dove presentare la domanda?

  • Presso gli uffici di Formaimpresa Surl (Piazza Pietro Annigoni 9/D – 50122 Firenze).
  • Via email all’indirizzo info@formaimpresa.it.

Fino a quando è possibile iscriversi? 

Scadenza iscrizioni: giovedì 4 giugno 2025 alle ore 18.00

CONTENUTI

La figura professionale si occuperà dell’approvvigionamento e dell’immagazzinamento della merce di tutti i tipi (materiali, attrezzature logistiche e infrastrutturarli) necessaria al processo produttivo e al funzionamento dell’azienda. Gestisce i rapporti diretti con fornitori e grossisti provvedendo all’esecuzione e gestione degli ordini; controlla le scadenze di consegna e la conformità e qualità della merce in entrata e della documentazione di accompagnamento.
Il corso si articolerà

  1. Competenze trasversali e mondo del lavoro
  2. Ambiente e Sostenibilità, Normative, sicurezza e qualità in magazzino
  3. Operazioni e Attrezzature di magazzino
  4. Sistemi informativi applicati al processo logistico e Tecnologie emergenti per la logistica
  5. Ciclo produttivo del magazzino e processi di logistica integrata
  6.  Approvvigionamenti e gestione delle scorte
  7. Gestione ordini e rapporti con i fornitori e grossisti
  8. Ricezione e verifica delle merci
  9. Lean production ed ottimizzazione dei processi
LUOGO DI SVOLGIMENTO

Formaimpresa Surl

Piazza Pietro Annigoni 9/D – 50122 Firenze