Description
DURATA
16 ore suddivise in 4 incontri in presenza
CALENDARIO
Venerdì 9 Maggio ore 09-13
Lunedì 12 Maggio ore 09-13
Lunedì 19 Maggio ore 09-13
Lunedì 26 Maggio ore 09-13
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire a chi lavora (o aspira a lavorare) nel mondo dell’accoglienza e della ristorazione tutte le competenze necessarie per:
Offrire un servizio professionale e personalizzato sin dal primo contatto.
Comunicare in modo efficace e positivo, sia verbalmente che non verbalmente.
Gestire situazioni complesse o clienti difficili con empatia e problem solving.
Migliorare la qualità dell’esperienza del cliente attraverso l’uso di strumenti digitali e l’attenzione ai dettagli.
Lavorare in team con consapevolezza dei propri ruoli e responsabilità.
CONTENUTI
Il programma è ricco e articolato, e affronta tematiche fondamentali come:Accoglienza professionale: tecniche per la prima impressione, standard di servizio, conoscenza del locale.
Comunicazione efficace: voce, linguaggio del corpo, ascolto attivo.
Tecniche pratiche: gestione delle prenotazioni, accoglienza al tavolo, upselling e gestione del conto.
Situazioni difficili: reclami, errori, attese prolungate, clienti complessi.
Etichetta e sensibilità culturale: accoglienza per ospiti internazionali.
Strumenti digitali: software gestionali, CRM, comunicazione online.
Soft skills: empatia, pazienza, flessibilità, lavoro di squadra.
Miglioramento continuo: raccolta feedback e analisi delle performance.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il corso combina teoria e pratica per un apprendimento efficace e coinvolgente.
Prevede:
Lezioni frontali interattive presso le aule formative di Confcommercio.
Esercitazioni pratiche e simulazioni (role playing)
Analisi di casi reali
Utilizzo di strumenti digitali e materiali operativi
Feedback individuali e momenti di confronto
Un approccio dinamico, esperienziale e centrato sulle reali esigenze del personale di sala e accoglienza.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni partecipante verrà distribuito dispense e materiale didattico.
PARTECIPANTI
Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti. E’ previsto un massimo di n. 15 partecipanti.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Piazza Pietro Annigoni 9/d , 50122 Firenze FI