Ad inaugurare il calendario formativo 2025 dedicato alle guide turistiche Confguide Confcommercio sarà nuovamente il corso sulla storia della cucina, questa volta con un focus dedicato al periodo rinascimentale.
Il corso “L’arte della tavola e la cucina nel Rinascimento” prenderà il via l’8 gennaio 2025 e in cinque lezioni approfondirà la storia della cucina e dell’alimentazione in Toscana e a Firenze attraverso piatti, personaggi e consuetudini e facendo luce sulle evidenze riscontrabili nella storia documentaria e spiegando l’origine di quelle che invece hanno preso forma tramandandosi come leggende e curiosità.
Il corso avrà una durata complessiva di 15 ore. Le lezioni si svolgeranno il mercoledì pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, in presenza presso le aule formative della Confcommercio sede di Firenze, in piazza Pietro Annigoni 9/d.
Ecco il calendario:
- Mercoledì 8 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Fonti per la storia della cucina e dell’alimentazione. L’eredità romana e medievale.
- Mercoledì 15 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Rinascimento, alimentazione e ricettari.
- Mercoledì 22 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
L’arte del banchetto nel Rinascimento.
- Mercoledì 29 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Luoghi e oggetti legati al cibo.
- Mercoledì 5 febbraio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Caterina de’ Medici fra mito, leggenda e realtà storica.
Le lezioni saranno tenute dalla professoressa Anna Evangelista Morandi, storica, ricercatrice e docente in Storia dell’alimentazione e Storia della cucina italiana.
Il corso è aperto alle guide turistiche associate a Confguide Confcommercio Firenze-Arezzo.
La quota di partecipazione al corso è di € 120 + Iva
Per iscriversi occorre inviare il modulo di adesione (SCARICA MODELLO) alla mail g.sani@confcommerciofiar.it (Giada Sani – ufficio formazione) e provvedere al pagamento della quota di partecipazione seguendo le modalità indicate.
Le guide turistiche non iscritte all’Associazione possono invece contattare la segreteria Confguide Confcommercio della sede di Firenze (referente Erika Tasselli, tel 055 2036955 – email gtconf@confcommerciofiar.it ) per ricevere informazioni e assistenza su come associarsi e poter partecipare al corso.
Iscrizioni entro martedì 7 gennaio 2025, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Il corso sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.