CORSO ITS – MA.MA “Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese”

Diventa Marketing Manager!

Ad Arezzo con il nuovo corso ITS SATI Academy: un percorso completamente gratuito lungo due anni, fra lezioni in aula e stage in azienda

Vuoi lavorare nel mondo del marketing e della comunicazione d’impresa? Ad Arezzo parte il nuovo percorso MAMA – MArketing MAnager, il corso ITS gratuito di alta formazione promosso da ITS SATI Academy, l’accademia di cui Confcommercio è partner. Un’occasione concreta per diventare un professionista del settore ed entrare da protagonista nel mondo del lavoro grazie a una preparazione altamente specializzata in marketing, comunicazione e internazionalizzazione delle imprese.

Perché scegliere questo corso di Marketing Manager ad Arezzo?

Il percorso forma la figura di Tecnico Superiore per il Marketing, la Comunicazione e l’Internazionalizzazione delle imprese, una delle professioni più richieste dalle aziende.

Frequentando questo corso di marketing ad Arezzo, imparerai ad elaborare strategie commerciali, costruire e gestire campagne di comunicazione digitale e promuovere brand e prodotti anche a livello internazionale. Acquisirai inoltre le competenze per individuare gli obiettivi di marketing più adeguati, analizzare i mercati di riferimento, le tendenze e la concorrenza; monitorare la customer satisfaction e a utilizzare gli strumenti più innovativi del social marketing e delle vendite online.

Non mancherà inoltre un focus sull’organizzazione di eventi di promozione e sul processo di internazionalizzazione delle imprese, con l’obiettivo di favorire l’ingresso o il rafforzamento delle aziende nei mercati esteri.

Grazie all’approccio pratico e innovativo, acquisirai competenze subito spendibili in contesti aziendali reali.

Struttura del percorso

Il corso Marketing Manager ITS SATI Academy ha una durata di 1.800 ore suddivise in due annualità.

  • Primo anno: 600 ore di aula e 300 ore di stage in azienda;
  • Secondo anno: 300 ore di aula e 600 ore di stage in azienda.

La formazione è svolta da docenti professionisti e manager del settore (oltre il 90% delle ore), per garantire un’esperienza vicina alle reali esigenze del mondo del lavoro. La sede delle lezioni è ad Arezzo, presso le strutture di Formaimpresa – Confcommercio (Via Newton 34/36/40).

Al termine, conseguirai il Diploma di Tecnico Superiore – Livello 5 EQF, titolo riconosciuto a livello nazionale ed europeo. L’iscrizione è totalmente gratuita.

Chi può partecipare

Il corso è riservato a un massimo di 25 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda. Possono candidarsi i diplomati di scuola secondaria superiore, ma anche coloro che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP), integrato da un anno di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS).

Se rientri in questi requisiti, non lasciarti sfuggire questa opportunità: l’ITS SATI Academy rappresenta un vero trampolino verso il mondo del lavoro!

Opportunità di carriera

Al termine del percorso, avrai la possibilità di inserirti in aziende nazionali e internazionali con ruoli di responsabilità come:

  • Marketing Manager;
  • Digital Marketing Specialist;
  • Export Manager;
  • Communication Specialist;
  • Event & Brand Manager.

Le 900 ore complessive di stage ti consentiranno di fare esperienza concreta in azienda, di entrare in contatto con realtà produttive e commerciali e di costruire un network utile per la tua futura carriera.

 

 

Category:

Description

DURATA E CALENDARIO

Durata: Novembre 2025 – Settembre 2027
Ore totali: 1800 ore, di cui:

  • 900 ore di formazione in aula
  • 900 ore di stage in aziende del settore

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì.

COME ISCRIVERSI

Chi può iscriversi?

Il corso è riservato a un massimo di 25 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda. Possono candidarsi i diplomati di scuola secondaria superiore, ma anche coloro che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP), integrato da un anno di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS).

Che documenti servono per presentare la domanda?

L’ammissione alla selezione di partecipazione al corso ITS “Marketing Manager” – Tecnico superiore per Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese” è subordinata alla presentazione di: domanda di iscrizione redatta su apposito modulo reperibile sul sito web di ITS SATI ACADEMY (www.its-sati.it); copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità e del Codice Fiscale; copia del diploma di Scuola Secondaria Superiore con relativa valutazione o attestazione sostitutiva di diploma rilasciato dall’Istituto Scolastico (se il diploma fosse momentaneamente indisponibile è possibile effettuare una dichiarazione sostitutiva di certificazione spuntando l’apposita casella presente nella domanda di ammissione alla selezione del corso ITS –allegato A). L’ammissione al corso è comunque subordinata alla produzione del titolo. Curriculum Vitae redatto secondo il formato europeo, sottoscritto e datato

 Le modalità di invio della domanda sono reperibili nel bando allegato

Fino a quando è possibile iscriversi? 

Le domande dovranno pervenire inderogabilmente alla Fondazione ITS SATI ACADEMY entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 31 ottobre 2025. Le domande pervenute dopo tale termine non saranno ammesse alla selezione per la partecipazione al corso. Sarà cura dei candidati accertarsi dell’avvenuta ricezione delle domande, contattando la segreteria della Fondazione ITS SATI ACADEMY.

CONTENUTI

Il corso si articolerà nelle seguenti Unità Formative.

Primo anno:

Le relazioni in ambito lavorativo 24 ore; Il mondo del lavoro 8 ore; L’azienda 28 ore; Competenze linguistiche 60 ore; Nuove competenze per il lavoro sostenibile 40 ore; Le strategie di impresa -Tecniche di marketing 126 ore; Economia e management 84 ore; Competenze digitali 72 ore; Comunicazione e relazioni per il business 100 ore; Marketing digitale 38 ore; Project management  20 ore.

Secondo anno:

Marketing digitale 70 ore; Internazionalizzazione e country analysis 110 ore; Tecniche e processi amministrativi import/export 72 ore; Project management 48 ore.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Formaimpresa Surl

Via Newton 34/36/40, Arezzo