CORSO DI LINGUA INGLESE

150.00 +IVA

Il corso è dedicato a tutti coloro che si trovano ad affrontare diverse situazioni lavorative in lingua inglese: dall’accoglienza del cliente al suo congedo, dalla risoluzione di problemi al modo corretto di affrontare telefonate o e-mail in lingua inglese.

La conoscenza di base della lingua inglese* è un requisito di base dal momento che la vocazione delle lezioni è totalmente pratica e volta a mettere in pratica fin da subito le conoscenze acquisite.

Il fatto che queste conoscenze siano “arrugginite” non sarà un ostacolo, poiché vi sarà modo di “rinfrescarle”.

Se in regola con i versamenti EBITTOSC Firenze: Gratuito
Se non in regola con i versamenti EBITTOSC o non versante: Euro 150,00 + Iva

Scarica Modulo Iscrizione

Categoria:

Descrizione

DURATA

16 ore,

suddivise in 4  incontri

CALENDARIO

Mercoledì 15 FEBBRAIO ore 9:00/13:00 (4 ore)
Mercoledì 22 FEBBRAIO ore 9:00/13:00 (4 ore)
Mercoledì 1 MARZO ore 9:00/13:00 (4 ore)
Mercoledì 8 MARZO ore 9:00/13:00 (4 ore)

OBIETTIVI

Il presente corso di Inglese è indirizzato a quanti vogliano approcciare lo studio di questa
lingua straniera in maniera diversa, coinvolgente e divertente.

Il corso di formazione non ha soltanto l’obiettivo di insegnare i fondamenti base dell’inglese, ma anche di trasmettere ai corsisti le principali abilità da sviluppare per avvicinarsi in maniera corretta allo studio e all’utilizzo pratico di una lingua straniera, inserito nel loro contesto lavorativo.

CONTENUTI
  • Grammatica: Si apprenderanno le fondamentali strutture grammaticali e si arriverà ad
    acquisire gli strumenti per potersi esprimere circa situazioni presenti, passate e piani
    futuri.
  • Ascolto (Listening ): La comprensione, sia scritta che orale, mira a rendere il corsista
    autonomo nel capire e intendere il senso di una conversazione, di un dialogo o di un
    testo, anche e soprattutto al di fuori del corso, accrescendo di conseguenza la sua
    sicurezza nella lingua. Le attività di ascolto hanno come scopo quello di permettere ai
    corsisti di entrare in diretto contatto con la lingua viva, diversa da quella scolastica e,
    attraverso un costante esercizio, di diventare autonomi e indipendenti nelle diverse
    situazioni
  • Ascolto e conversazione (Reading and Speaking): Le attività di lettura hanno la
    funzione di far familiarizzare lo studente con le differenti costruzioni e di renderlo pian
    piano autosufficiente nella comprensione generale di un testo, grazie anche
    all’arricchimento del suo vocabolario personale.
METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezioni frontali con proiezione di slide ed esercitazioni.

REQUISITI DI ACCESSO

Nessun requisito d’accesso richiesto.

MATERIALE DIDATTICO

Ad ogni partecipante verrà distribuito dispense e materiale didattico.

PARTECIPANTI

Il corso verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti. E’ previsto un massimo di n. 15 partecipanti.

DOCENTI

Giada Tanini, docente di lingua inglese

ISCRIVITI