QUALIFICA PROFESSIONALE GRATUITA – ADDETTO CUSTOMER CARE & GESTIONE CASSA

CUSTOMER CARE & GESTIONE CASSA: IL CORSO GRATUITO PER DIVENTARE UN ADDETTO ALLA VENDITA E ASSISTENZA.
Un percorso di 900 ore, di cui 400 di stage in un’azienda del settore! 

Se vuoi lavorare a contatto con il pubblico e diventare un punto di riferimento nel servizio al cliente e nella gestione della cassa, allora questo è il corso per te!

Il nostro corso di formazione gratuito “Addetto alle operazioni di apertura/chiusura della cassa e di assistenza di base alla clientela”, finanziato dalla Regione Toscana, ti offre l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta!

Ti formerai come addetto nel servizio clienti e gestione pagamenti : sarai in grado di gestire con precisione e responsabilità le operazioni di cassa, ad accogliere e soddisfare le esigenze dei clienti secondo elevati standard di qualità, e a registrare vendite e pagamenti in modo efficiente e professionale, seguendo le procedure aziendali. sarai in grado di guidare i clienti nella scelta e nell’acquisto di hardware e software su misura per le loro esigenze. Al termine del percorso, potrai lavorare nel mondo della vendita, dai negozi di moda e abbigliamento alla grande distribuzione, fino alle piattaforme e-commerce. Un ruolo chiave nel commercio moderno

Perché scegliere questo corso?
  • 900 ore di formazione di cui 400 ore di stage in aziende del settore, per mettere subito in pratica quello che impari.
  • Completamente gratuito, grazie ai finanziamenti del PR FSE+ Toscana 2021-2027.
  • Una qualifica professionale riconosciuta, per lavorare come Addetto alla Clientela e Gestione Cassa.
  • Opportunità concrete di lavoro in un settore sempre in crescita.
Cosa imparerai?
Durante il percorso formativo, imparerai gestire con successo ogni aspetto del retail: dalle normative di sicurezza al corretto utilizzo della cassa. Acquisirai competenze digitali, di contabilità e fiscalità, e imparerai a organizzare l’area di vendita per migliorare l’esperienza del cliente. Approfondirai la merceologia, le tecniche di comunicazione e di marketing, per fidelizzare i clienti e aumentare le vendite. Inoltre, svilupperai abilità linguistiche in inglese per comunicare con clienti internazionali.
Chi può partecipare?
Il corso è rivolto a disoccupati e inoccupati che abbiano almeno 18 anni di età oppure in possesso di Qualifica Triennale di Istruzione e Formazione Professionale. Se stranieri, dovranno avere una conoscenza della lingua italiana almeno di livello A2.
Dettagli pratici
Le lezioni, che mixeranno sempre teoria e pratica, si terranno ad Firenze presso Formaimpresa Surl in Piazza Pietro Annigoni 9/D. Si apriranno tra Maggio e Giugno 2025 per concludersi a Gennaio 2026.  Previsto l’obbligo di frequenza per almeno il 70% delle ore previste.
Come iscriversi?
Hai tempo fino al 15 maggio 2025 alle ore 18.00 per iscriverti. Ma non aspettare troppo: il numero massimo di partecipanti è 15! Compila subito il modulo che trovi in questa pagina o contattaci per non perdere questa opportunità di dare una svolta alla tua vita professionale!

Description

DURATA E CALENDARIO

Durata: maggio – dicembre 2025
Ore totali: 900 ore, di cui:

  • 264 ore di formazione in aula
  • 206 ore di laboratorio
  • 400 ore di stage in aziende del settore
  • 30 ore di orientamento

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

COME ISCRIVERSI

Chi può iscriversi?

Il corso è rivolto a disoccupati e inattivi con

  • almeno 18 anni di età oppure in possesso di Qualifica Triennale di Istruzione e Formazione Professionale

Per gli stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello A2

Il numero massimo di partecipanti è 15. Se gli iscritti saranno più numerosi, verrà effettuata una selezione basata su una prova scritta, la valutazione del curriculum e un colloquio motivazionale.

Dove presentare la domanda?

  • Presso gli uffici di Formaimpresa Surl (Piazza Pietro Annigoni 9/D – 50122 Firenze).
  • Via email all’indirizzo info@formaimpresa.it.

Fino a quando è possibile iscriversi? 

Scadenza iscrizioni: giovedì 15 maggio 2025 alle ore 18.00

CONTENUTI
  1. Sicurezza nei luoghi di lavoro – Formazione sulle normative e le buone pratiche per prevenire rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

  2. Elementi di informatica e digitalizzazione del retail – Competenze digitali di base e utilizzo di strumenti informatici nel settore della vendita al dettaglio.

  3. Elementi di contabilità fiscale per la gestione del retail – Nozioni fondamentali di contabilità e fiscalità per la corretta gestione amministrativa di un punto vendita.

  4. Gestione della cassa – Tecniche e procedure per l’utilizzo corretto della cassa e per la registrazione delle operazioni di vendita.

  5. Gestione dell’area di vendita – Organizzazione dello spazio espositivo per favorire l’efficacia commerciale e migliorare l’esperienza del cliente.

  6. Merceologia dei prodotti – Conoscenze sui prodotti, la loro classificazione, conservazione e presentazione.

  7. Tecniche di comunicazione e gestione dei clienti – Strategie relazionali per accogliere, assistere e fidelizzare la clientela.

  8. Tecniche di marketing e vendita – Strumenti e metodi per promuovere i prodotti e incrementare le vendite.

  9. Competenze chiave – multilinguistica: lingua inglese per la vendita – Uso dell’inglese per comunicare in modo efficace con clienti stranieri nel contesto commerciale.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Formaimpresa Surl

Piazza Pietro Annigoni 9/D – 50122 Firenze